Martedì, 14 Gennaio 2025

PROGETTI SPECIALI

FATTIDICULTURA

FATTIDICULTURA è l'appuntamento che Pantacon ogni anno, a fine settembre, dedica all'innovazione culturale. Attraverso focus specifici, seminari, workshop, eventi e performance, Fattidicultura parte da una riflessione sulla ricerca dei Fatti delle pratiche e delle esperienze in grado di trasformare le idee in azioni, sempre più rappresenta un appuntamento importante non solo per il territorio mantovano, ma per una più ampia prospettiva di sviluppo nell'ambito dell'innovazione culturale. La prima edizione si è svolta nel 2014.
#fatticult

FREELANCE MEETUP

FREELANCE MEETUP è un gruppo di liberi professionisti di Mantova che hanno deciso di riunirsi una volta al mese per raccontarsi e confrontarsi sul proprio lavoro da freelance.Vengono da realtà lavorative diverse e sono web designer, copywriter, digital strategist, ma anche psicologi, commercialisti, avvocati e architetti.

L'idea è nata da tre colleghi freelance che si sono detti: siamo stufi di sentirci soli. Parliamone, conosciamoci, guardiamoci in faccia e condividiamo. E proviamo ad allargare il cerchio.

Freelance Meetup Mantova

ACCADEMIA DEI RAGAZZI

Offrire un'estate indimenticabile ai ragazzi tra i 10 e i 14 anni, non solo per passare il tempo ma anche per imparare cose nuove, appassionarsi, conoscere. Questo è l'obiettivo che si è posto l'assessorato alle Politiche Educative e Sociali del Comune di Mantova che dal 2016 ha affidato l'incarico di progettazione alle cooperative del Consorzio Pantacon. È nato un ventaglio di proposte multidisciplinare, che si svolgono da giugno ad agosto in diversi luoghi di Mantova: esperienze di manualità, musica, teatro, arte, fotografia, archeologia, fumetti e illustrazione, danza, nuove tecnologie, lingua inglese, costruzione di burattini e tecniche di fabbricazione digitale, disegno, produzione video, cucina, pittura ed escursioni all'aria aperta.

MANTOVA HUB

Aperto ufficialmente a settembre 2017, Mantova Hub è un maxiprogetto di rigenero e recupero urbano del Comune di Mantova in zona S. Niccolò. Il sito ha visto l'avvio dei lavori di recupero e ri-funzionalizzazione dell'area grazie ai fondi del "Bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane, dei comuni capoluogo di provincia e della città di Aosta" promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Governo Renzi e finanziato per quasi 18 milioni di euro. Il Consorzio Pantacon, insieme alle sue cooperative, è tra i numerosi soggetti coinvolti nel progetto, e lo è dal punto di vista della progettazione creativa a scopo di racconto e promozione dell'area in tutte le sue fasi di trasformazione.

mantova citta d arte e di cultura

Hub Santagnese10

Condividi con noi la tua idea di impresa culturale, il tuo progetto, le tue competenze: insieme possiamo fare molta più strada.

Seguici su

Hub Santagnese10

Condividi con noi la tua idea di impresa culturale, il tuo progetto, le tue competenze: insieme possiamo fare molta più strada.