Domenica, 23 Marzo 2025

Patrimonio culturale: spazio da vivere, valore da conservare, risorsa da valorizzare. Dialogo e pratica.

FACT3
GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE
14.30-16.30

Quali sono i soggetti titolati a progettare e attuare la conservazione e fruizione della città patrimonio UNESCO? Un sito di pregio storico-architettonico può rispondere alle esigenze di qualità della vita, fruizione e sviluppo economico dei cittadini? E alle esigenze dei turisti? Come si può ragionare in chiave di sostenibilità ambientale, socio-culturale ed economica nello sviluppo di progetti per la città? Piani, progetti e strumenti per il patrimonio culturale da condividere con altre città europee.

A cura di:
Comune di Mantova, Assessorati UNESCO, progettazione europea, rigenerazione urbana e cultura.

La gestione del sito UNESCO: idee per l’aggiornamento del piano di gestione
Il progetto INT-HERIT – programma URBACT – soluzioni e piani d’azione pubblico privati
Il progetto BhENEFIT – programma Interreg Central Europe – nuovi metodi d’intervento e strumenti gestionali per la sostenibilità

mantova citta d arte e di cultura

Hub Santagnese10

Condividi con noi la tua idea di impresa culturale, il tuo progetto, le tue competenze: insieme possiamo fare molta più strada.

Seguici su

Hub Santagnese10

Condividi con noi la tua idea di impresa culturale, il tuo progetto, le tue competenze: insieme possiamo fare molta più strada.