L'Hub Santagnese10 merita di essere riqualificato.
Per continuare ad offrire alla comunità mantovana i nostri servizi di spazio coworking e sala eventi abbiamo bisogno del tuo aiuto: non chiediamo una donazione, ci basta un clic su mantova.bipart.it!
Leggi tutto...
Conferenza stampa per la divulgazione del progetto comunitario territoriale di un campus per la sperimentazione di un prototipo di un'unità abitativa tramite tecnologie innovative e fabbricazione digitale.
23 Novembre 2018
11:00
Leggi tutto...
Torna con nuovi appuntamenti all’Hub Santagnese10 Officina Creativa il Living Lab, il laboratorio aperto ideato per favorire le opportunità di condivisione e conoscenza delle pratiche di rigenerazione sociale e dei territori. A dicembre arriva un ciclo di tre nuovi appuntamenti pensati per gli enti pubblici, le imprese culturali e creative, i professionisti, la scuola e l'Università, le associazioni
Leggi tutto...
FACT10
SABATO 30 SETTEMBRE
10.30-12.00
La periferia è uno spazio multiforme spesso definito attraverso formule complesse: "non è più campagna ma non ancora città", "luogo dell'assenza di storia, di regole, di identità", "luogo della perdita di coerenza architettonica, di funzione", "linea d'ombra che sta aldilà". Quali strategie e quali azioni attendono le città del futuro che ripensano le proprie periferie?
Leggi tutto...
FACT7
VENERDÌ 29 SETTEMBRE
14.30-16.30
La costruzione delle politiche culturali urbane si misura tenendo conto, insieme, di aspetti immateriali, volatili e talvolta difficili da definire e di elementi molto concreti e sedimentati nel tempo. Che rapporto si può stabilire, allora, tra la riflessione critica e lo sviluppo di politiche efficaci? Che peso ha la costruzione di strumenti di misurazione, e come può influire sul nostro modo di affrontare il rapporto con gli spazi urbani? Queste sono le domande a cui cercheremo di rispondere attraverso sguardi diversi, mettendo in relazione teoria e pratica.
Leggi tutto...
FACT6
VENERDÌ 29 SETTEMBRE
10.00-12.00
Negli ultimi anni l'importanza della misurazione e della valutazione degli impatti è cresciuta esponenzialmente nella progettazione delle politiche pubbliche. Eppure, molto spesso non è facile dire cosa vada misurato, con quali esiti e per chi. Questo panel riunisce alcuni dei principali esperti italiani (teorici e professionisti) della valutazione d’impatto, che discuteranno su limiti e prospettive delle pratiche di valutazione attraversando discipline diverse.
Leggi tutto...