Una mini-rassegna teatrale per bambini e famiglie in pieno centro: fiabe, burattini, marionette, tante storie per passare insieme gli ultimi fine settimana dell'inverno.
Una mini-rassegna teatrale per bambini e famiglie in pieno centro: fiabe, burattini, marionette, tante storie per passare insieme gli ultimi fine settimana dell'inverno.
Frammenti di fotografia in Santagnese10 leva gli ormeggi e prende finalmente il largo con la nuova stagione 2019.
Si parte il 25 gennaio alle 21 da Renata Ferri, con lei parleremo dell'evoluzione del ruolo del photoeditor nel passaggio all'era digitale, con particolare attenzione alle problematiche etiche legate al mondo del fotogiornalismo.
Cosa fanno i ragazzi tra i 10 e i 14 anni quando arriva l'estate? Non solo compiti, non solo riposo: torna per la terza estate consecutiva l'Accademia dei Ragazzi, per imparare divertendosi. 12 nuovi laboratori, dedicati alle passioni dei ragazzi, animeranno le settimane dall'11 giugno al 20 luglio. Il programma è stato costruito sulla base del loro gradimento delle passate edizioni e sull'ottimizzazione logistica e organizzativa che solo l'esperienza può dare. La progettazione artistica è guidata da Pantacon e Alce Nero, con la collaborazione e il sostegno dell'Assessorato alle Politiche Educative e Sociali del Comune di Mantova. Quest'anno si aggiunge l'Associazione Segni d'infanzia, che coordinerà la redazione della Gazzetta dell'Accademia, formata da ragazzi tra i 15 e i 18 anni che curiosando e intervistando i più giovani racconteranno l'estate creativa dei laboratori. Quartier generale come sempre è l'Hub Santagnese10, aperto il lunedì e il venerdì dalle 15 alle 19 e il mercoledì dalle 8 alle 13.30, a partire da lunedì 28 maggio 2018 fino all'8 giugno. Il numero di telefono dedicato all'Accademia dei Ragazzi per richiesta di informazioni è +39 333.5669382, via email a
Iscrizioni aperte dal 28 maggio, qui.
Condividi con noi la tua idea di impresa culturale, il tuo progetto, le tue competenze: insieme possiamo fare molta più strada.